I partecipanti avranno la possibilità di apprendere il processo che porta all’acquisizione di file multimediali sia da materiale testuale che da materiale fotografico e audiovisivo.
GALLIPOLI (Lecce) – É previsto per il 18 novembre “Visioni nel tempo”, il workshop organizzato dall’assessorato alla Cultura del comune di Gallipoli, dedicato alla digitalizzazione multimediale rivolto a 50 partecipanti. Gli aderenti avranno così la possibilità di apprendere il processo che porta all’acquisizione di file multimediali sia da materiale testuale che da materiale fotografico e audiovisivo.
Il workshop, strutturato in unico appuntamento e curato da Esterno Notte – Associazione ETS, avrà una durata complessiva di 8 ore e consisterà in un laboratorio teorico e pratico sul tema della digitalizzazione e della trasformazione dei file da supporto analogico a digitale
In particolare, con il coinvolgimento dei partecipanti, si cercherà di effettuare una raccolta di materiale d’archivio e dalle fotografie recuperate da vecchi scatti, pellicole e diapositive e si andrà a realizzare un archivio multimediale dedicato al territorio e che sarà poi di libera fruizione per i cittadini del comune di Gallipoli. L’intento è dunque quello di recuperare foto d’archivio dagli album di famiglia, immagini video da vhs, testi da manoscritti e documenti, riaprendo i cassetti di casa e riportando alla luce l’immagine di un tempo passato in cui scene di vita e ritratti del territorio possano creare un raffronto con il quotidiano.
Il progetto è rivolto agli appassionati del settore e a coloro i quali intendono approcciarsi per la prima volta al mondo della digitalizzazione per comprenderne le basi teoriche e pratiche. L’obiettivo preposto è quello di guidare i partecipanti verso la conoscenza degli elementi tecnici della ricerca antropologica, della digitalizzazione e della diffusione delle immagini attraverso i social.
La prima parte del workshop sarà basata su una conoscenza teorica della digitalizzazione: verranno spiegate le ragioni e l’importanza delle tecnologie per la digitalizzazione, le tecniche di utilizzo degli strumenti come lo scanner e i diversi formati per la lavorazione dei file testuali e dei documenti. Successivamente il workshop fornirà le basi di digitalizzazione del materiale fotografico: saranno spiegate le diverse tipologie di file d’immagine e le loro caratteristiche. Si introdurrà anche il tema dell’importanza della narrazione, il raccontare un luogo, un’emozione o un’epoca per mezzo dello scatto. Scoprire l’approccio antropologico nella ricerca delle immagini d’epoca e il raffronto con la quotidianità. Non mancherà la pratica della digitalizzazione audiovisiva, la creazione del file digitale da vhs e la loro trasformazione in file video da poter essere utilizzati per i social e alla post produzione delle immagini fotografiche e dei video raccolti.
Per iscriversi sarà necessario compilare il seguente form: https://forms.gle/vwE4HLBLQqMfTAF69
Non sono previsti costi per i partecipanti. Requisito richiesto: maggiori di 18 anni.
Per ottenere l’attestato di partecipazione sarà necessario il workshop per l’intera durata. Le richieste saranno considerate in ordine cronologico, eventuali rinunce dovranno essere comunicati all’indirizzo comunicazione@comune.gallipoli.le.it
fonte: Corriere salentino