L’iniziativa che gode del patrocinio di Unisalento e della collaborazione di Arci Lecce Solidarietà, Un Ponte per e SeSaMo (Società per gli Studi sul Medio Oriente) si svolgerà presso il Museo Castromediano di Lecce il 28 e 29 settembre
“Un’occasione unica – scrive la Rete di ricercatori e ricercatrici – per approfondire la questione curda all’interno delle principali dinamiche che attraversano il Medio Oriente e il rapporto delle comunità curde con i gruppi etnici, religiosi e politici con cui convivono”.
L’evento prevede un workshop suddiviso in tre panel accademici e una tavola rotonda sulle evoluzioni più recenti della questione curda. Inoltre, concluderà la due giorni un evento serale di musica e poesia.
Sarà possibile seguire i panel anche a distanza, tramite dirette sulla pagina Facebook della Rete Italiana di Studi Curdi.