E’ un inno dedica alle ๐๐จ๐ง๐ง๐ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ข ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅโ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐, con linguaggi differenti ma unite in unico obiettivo: proteggere la natura, lโintegritร degli ecosistemi e la loro capacitร rigenerativa per le generazioni attuali e quelle future.
๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Giovedรฌ 5 alle 20:00, ad accompagnare la cucina etica dello spazio, la ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐๐๐ข๐๐ฅ๐ โ๐๐ซ๐จ๐ข๐ง๐ ๐ข๐ง๐๐ข๐ ๐๐ง๐โ della ONG Survival, con fotografie che raccontano la storia di donne indigene impegnate a difendere i loro diritti.
In serata, ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ โ๐๐ ๐๐ฎ๐ฆ๐๐ข๐ง๐๐ญ๐โ, band composta da sette musiciste – Marta Maggioni, Federica Guido, Marta Mosaico, Sabrina De Mitri, Rossella Di Donna, Elisa Ficarella, Elena Nel Mondo – che faranno ballare al ritmo di cumbia, samba, reggae e molto altro.
Venerdรฌ 6, alle 19:30 si parlerร di crisi ambientale e cambiamento dal basso, insieme a ๐๐๐ง๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐ฉ๐๐ซ๐, farmacista, giornalista ambientale e attivista, che dialogherร con ๐๐๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐, anchโessa giornalista e attivista, impegnata nel progetto โManu Manu Riforestaโ. Al termine del dibattito, spazio alla musica con lo ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐๐จ๐ฅ๐จ “๐๐ ๐ ๐๐ฆ๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐ซ๐ฉ๐” della cantautrice salentina ๐๐๐ฅ๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฉ๐๐ ๐ง๐จ๐ฅ๐จ, accompagnata dalle tastiere di Luigi Russo e dalla batteria da Angelo โJapanโ De Grisantis.
Domenica 8 alle 10:30, sarร piantumato un piccolo โ๐๐ข๐๐ซ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐โ nellโarea verde che circonda il To Kalรฒ Fai, con dediche a donne carismatiche di tutto il mondo, che si sono battute a vario titolo per lโambiente e sarร ๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐๐ฌ ๐๐ข ๐๐๐จ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ.
Il To Kalรฒ Fai si trova in via Repubblica 22 a Zollino, per info: 329 812 0306