L’appello del presidente LILT Lecce Carmine Cerullo: “Si ammalano sempre più donne, coinvolte anche le fasce più giovani. Lavoriamo insieme per diffondere la Cultura della Prevenzione”
“LILT for Women-Nastro Rosa” è la campagna promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nel mese di ottobre per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno che ogni anno in Italia colpisce circa 60mila donne.
Tantissime sono le iniziative organizzate come sempre a livello nazionale (testimonial di “LILT for Women 2023” è la giornalista Francesca Fagnani) ed anche in provincia di Lecce, per accendere i riflettori su questa “emergenza”. Anche quest’anno la LILT di Lecce offre la possibilità alle donne di sottoporsi a visite senologiche gratuite nei 33 Ambulatori LILT sparsi sul territorio provinciale: per prenotare, basterà contattare la delegazione LILT più vicina (www.legatumorilecce.org) o la Sede provinciale LILT al numero 0833 512777.
“La Prevenzione è sempre la risposta giusta” è il claim della campagna “LILT for Woman 2023” che vuole ribadire l’importanza di seguire corretti stili di vita, nonché di effettuare l’autopalpazione del seno e controlli periodici sin da giovani. Saranno coinvolti come sempre i Comuni, invitati a illuminare di rosa i monumenti e a collaborare nell’organizzazione di incontri divulgativi e “camminate in rosa”, ma anche le farmacie con l’iniziativa “Farmacie in rosa” realizzata per il terzo anno da LILT Lecce in collaborazione con l’Ordine provinciale dei Farmacisti di Lecce, Federfarma Lecce e Sunifar Lecce (farmacie rurali), poi le scuole (con i progetti “Prevenire è vivere” e “Guadagnare Salute con la Lilt”) e le aziende del territorio (“In-Vesti Salute”), per dare ampia diffusione ai temi della campagna.
Tutti gli appuntamenti dell’Ottobre rosa organizzati dalla LILT di Lecce si avvalgono del patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare.
OBIETTIVO PREVENZIONE: UN MESE RICCO DI APPUNTAMENTI
Durante il mese di ottobre la LILT di Lecce proporrà una serie di iniziative mirate a diffondere le “buone pratiche” della Prevenzione primaria e secondaria.
VISITE SENOLOGICHE GRATUITE – Anche quest’anno la LILT di Lecce offre la possibilità alle donne di sottoporsi a visite senologiche gratuite nei 33 Ambulatori LILT sparsi sul territorio provinciale: per prenotare, basterà contattare la delegazione Lilt più vicina a voi (per l’elenco completo consultare il sito www.legatumorilecce.org) o la Sede provinciale LILT al numero 0833 512777.
“FARMACIE IN ROSA” III edizione – A seguito dell’accordo sottoscritto con l’Ordine provinciale dei Farmacisti, Federfarma e Sunifar (farmacie rurali) di Lecce, si svolgerà per il terzo anno l’iniziativa “Farmacie in rosa” grazie alla quale, in tutte le farmacie del territorio aderenti (più di 140 nel 2022), sarà distribuito materiale informativo LILT sulla prevenzione del tumore al seno, opuscoli sull’autopalpazione e la rivista trimestrale dell’Associazione, con la possibilità di prenotare una visita senologica/oncologica con i medici specialisti volontari della Lilt di Lecce.
“PERCHÉ MI SONO AMMALATA?” – Provocatorio è il titolo del numero speciale della rivista di divulgazione scientifica LILT Lecce diretta dall’oncologo Giuseppe Serravezza, che sarà diffusa in occasione della campagna LILT for Women”. All’interno un ampio servizio dedicato all’epidemiologia e ai fattori di rischio, comportamentali ed ambientali, di cui troppo poco si parla, e il dossier “Salviamo il Sistema Sanitario Nazionale!” con la riflessione del Prof. Silvio Garattini e l’intervista all’assessore regionale alla Salute Rocco Palese.
LEZIONI DI AUTOPALPAZIONE NELLE SCUOLE – Fondamentale è il coinvolgimento diretto e attivo del mondo scolastico per diffondere le “buone pratiche” di Prevenzione, come l’autopalpazione del seno. Per queste ragioni, LILT sarà presente anche quest’anno nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Lecce, con due progetti di Educazione alla Salute, “Prevenire è vivere” e “Guadagnare Salute con la LILT”, a cura di un gruppo di esperti: una psicologa, un biologo nutrizionista e un oncologo. Ben 40 sono stati gli istituti scolastici coinvolti lo scorso anno.
“IN-VESTI SALUTE” PER LE AZIENDE – Da molti anni la Lilt di Lecce realizza percorsi di prevenzione primaria nei luoghi di lavoro con l’obiettivo di aprire un dialogo su questo tema con i datori di lavoro, i dipendenti e i loro familiari, aumentando la conoscenza dei fattori di rischio e l’adozione di buone prassi. In occasione dell’Ottobre rosa, si svolgeranno incontri sulla prevenzione del cancro al seno condotti da esperti LILT direttamente nelle aziende interessate. Al termine dell’incontro, le dipendenti potranno prenotare una visita senologica gratuita. Perché ogni azienda può e deve divenire un luogo in cui si può imparare a fare Prevenzione.
ILLUMINAZIONE IN ROSA – I Comuni della provincia di Lecce, così come quelli di tutta Italia, illumineranno di rosa i municipi e i monumenti più rappresentativi per dare un segnale ancora più incisivo ai propri cittadini sull’importanza della prevenzione del tumore al seno, e sostenere così “LILT for Women-Campagna Nastro Rosa”.
CONVEGNI ED EVENTI SPORTIVI – Anche quest’anno, in tutta la provincia, si svolgeranno una serie di iniziative (convegni, dibattiti, “camminate in rosa” ed altre manifestazioni sportive) organizzate dalle Delegazioni Lilt per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria del tumore al seno. Per conoscere il calendario, in continuo aggiornamento, consulta il nostro sito www.legatumorilecce.org e la pagina Facebook Lilt Lecce.