L’evento è finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica più che mai attuale della violenza sulle donne. L’ evento socioculturale e sportivo è aperto a tutti
La Federazione Italiana Krav Maga, da sempre impegnata nel contrasto alla violenza di genere, animata dalla volontà di invertire la tendenza di violenza, è il motore propulsore anche di questa terza edizione del meeting “difesa donna”, evento nel corso del quale numerosi professionisti saranno a disposizione degli utenti con la finalità di sensibilizzare e promuovere azioni di contrasto alla violenza sulle donne.
Valore aggiunto delle attività pratiche sarà lo studio di tattiche e tecniche di protezione personale femminile.
Dalle ore 09,00 i lavori verranno introdotti dal coordinatore, Fikm Puglia, maestro Domenico Taddei; si succederanno gli interventi di: Imma Rizzo, madre di Noemi, Durini, vittima di violenza, del dottor Luigi Mastroniani pubblico ministero del pool reati sulle donne presso la Procura della Repubblica di Lecce; dell’avvocata Tiziana Cecere, criminologa avvocata penalista esperta in crimini violenti; del maggiore Valentino Adinolfi, comandante della compagnia dei carabinieri di Lecce prevenzione e repressione sui reati legati agli stupefacenti; dell’avvocata Barbara fortunato presidente dell’associazione dico no alla droga Puglia; della dottoressa Mina D’Antini, consigliera delle pari opportunità della provincia di Lecce.
A seguire un workshop S.I.T. sull’anti – aggressione femminile per migliorare le performance nella protezione personale, a cura del direttore tecnico FIKM per la Puglia Domenico Taddei.
A partire dalle 15.00, un seminario sulla protezione personale e difesa personale tenuto dallo staff tecnico di fikm Puglia, con la partecipazione di donne sopravvissute alla violenza, donne appartenenti alle diverse associazioni antiviolenza, studentesse, casalinghe, lavoratrici e professioniste in genere, motivate ad acquisire informazioni tecniche e pratiche.
I lavori si concluderanno alle 18.00 con la consegna dell’attestato di partecipazione.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, si terrà il 14 Ottobre p.v., a Lecce, Parco Montefusco Coni, via Giammatteo n.41.
Per maggiori informazioni scrivete a: info@fikm.it o whatsapp al numero 330.328.164.