Il portale editoriale sarà in grado di supportare le molteplici attività che l’associazione cittadina svolge sul territorio e per il territorio
Il sito di nuova generazione (clicca QUI per visionarlo), sarà punto d’ incontro e smistamento per siti web, pagine social, attività multimediali e audiovisive di promozione territoriale gestiti da pro loco, amministrazioni, associazioni, istituzioni pubbliche e private, operatori free lance, cittadini portatori d’interesse, partner di Pro Loco Lecce APS o comunque concorrenti, a vario titolo, alla diffusione e implementazione della nostra mission. “L’ ambito turistico, in particolare lo Slow Tourism che punta alla qualità è il nostro obiettivo- fanno sapere dalla ProLoco di Lecce – l’idea principale del viaggio lento è, infatti, la sua relazione e connessione con la cultura locale, godendo delle risorse offerte dal Comune di Lecce e dal suo hinterland a 360°. Questa strategia dell’associazione cittadina trasforma la città in un luogo connettivo, esprimendo una vocazione di laboratorio antropologico glocal, dove convergono gli inputs della creatività sociale e la dimensione locale del genius loci si coniuga con quella globale delle reti, consentendo ai nuovi talenti di sviluppare sperimentazioni che coniughino le applicazioni tecnologiche con le strategie culturali che sollecitano partecipazione qualificata
È la definitiva presa d’atto del passaggio dal turismo di destinazione a quello di motivazione, incentrato nel nostro caso sul “prodotto cultura”, dal turismo stanziale a quello attivo, in linea con le passioni, sino al turismo delle relazioni, del consumo di esperienze, con cui connettersi, da condividere, da fotografare in una frazione di tempo, da pubblicare e commentare con gli amici”