L’evento rientra nella settimana della Protezione Civile, promossa a livello nazionale, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile
Unità cinofile esperte nella ricerca dei dispersi, mezzi dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa Italiana, unità mobili di primo soccorso e persino la tenda che si usa per offrire il primo riparo agli sfollati dopo un terremoto. E’ stata organizzata così dal Corpo di Polizia Locale del Comune di Monteroni di Lecce, con la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa del Comitato di Lecce, del Coordinamento Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato di Lecce e della locale associazione di Protezione Civile “Il Cormorano La Giornata della Protezione Civile a Monteroni di Lecce.
L’evento rientra nella settimana della Protezione Civile, promossa a livello nazionale, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile.
Nella mattinata del 12 ottobre gli alunni delle scuole medie di Monteroni assieme ai loro insegnanti hanno visitato con interesse il grande piazzale antistante il Comando di Polizia Locale a Monteroni, potendo parlare con gli esperti e i volontari e ascoltando dalla loro viva voce il tipo di intervento al quale sono preposti e i mezzi impiegati negli interventi.
E sono arrivati i ringraziamenti per la perfetta organizzazione da parte del Sindaco, Mariolina Pizzuto
Comandante Capo della Polizia Locale di Monteroni di Lecce, Patrich Sorge, ha sottolineato ha illustrato ai ragazzi la struttura organizzativa della Protezione Civile, ha evidenziato il carattere volontario del servizio reso dai volontari e ha guidato quindi i ragazzi alla vista dei mezzi e delle attrezzature esposte. fonte:Corriere Salentino