Il corso si propone l’obiettivo di accompagnare le famiglie nel viaggio della genitorialità
FASANO (Br) – Crescere insieme! È questo l’obiettivo del nuovo progetto dell’A.P.S. Humanamente, dedicato alle famiglie con bambini di età compresa fra un mese ed un anno di vita. Il percorso, che prenderà il via il prossimo oggi, 10 ottobre, ha infatti l’obiettivo di accompagnare e supportare le famiglie nel delicato viaggio della genitorialità.
Diverse le tematiche trattate: dalla cura del bambino alla gestione delle coliche e del lavaggio nasale, dal benessere fisico e relazionale dopo la gravidanza, alla gestione del rientro a lavoro e delle eventuali emergenze (es. febbre, convulsioni, incidenti domestici, etc). Un percorso che non offre solo contenuti teorici, ma basa la sua programmazione anche su esperienze pratiche per rafforzare il legame dei genitori con il loro bambino come ad esempio il massaggio neonatale, la musicoterapia e tanto altro ancora.
A susseguirsi nel percorso formativo diversi i professionisti: la dott.ssa Longano Serena, infermiera pediatrica, la dott.ssa Maggi Sonia, ostetrica, il dott. Luigi Pugliese e Pierangela Vinci, psicologi, Benedetta Olive , consulente alla pari in allattamento, la dott.ssa Isabella Ricco, fisioterapista e la dott.ssa Marycarmen Barnaba, biologa nutrizionista e referente del progetto. Un’ulteriore proposta formativa e di crescita del team di professionisti dell’Associazione Humanamente Fasano che, con questo progetto, vuole supportare le neonate famiglie nell’esperienza più totalizzante della loro vita affinchè sia vissuta con tutta la serenità che merita
Per rendere più fruibile e comoda la partecipazione il corso si svolgerà in modalità online prevedendo tuttavia anche delle attività pratiche e di confronto in presenza. Le attività formative avranno una cadenza settimanale e termineranno i primi di dicembre.
È ancora possibile iscriversi fino esaurimento dei posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’APS Humanamente Fasano al numero 080.3212174, all’indirizzo mail humanamente fasano@gmail.com oppure recandosi presso la sede dell’Associazione in Via Gramsci, 12 a Fasano.