L’incontro si svolgerà presso il salone della Lega Navale di Brindisi in via Amerigo Vespucci 2 a Brindisi
Lunedi 18 settembre 2023, si svolse presso la Direzione Generale ASL di Brindisi, una prima riunione fra il Direttore Generale Dott. Fabrizio De Nuccio, il Direttore Sanitario Dott. Vincenzo Gigantelli ed una delegazione della rete provinciale delle associazioni che si occupano di oncologia ed ematologia, nata con il supporto del CSV di Brindisi Lecce. In quella circostanza furono espresse le preoccupazioni dei pazienti, delle loro famiglie e delle associazioni sui livelli di assistenza agli ammalati e furono evidenziato le criticità della sanità in provincia di Brindisi che si protraggono ormai da tempo. “Fu posto l’accento sulle liste d’attesa, – spiega Rino Spedicato, CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento” – sulle agende dedicate ai malati oncologici e cronici, sulle liste ed agende integrate di cui le associazioni hanno più volte fatto richiesta, insieme al piano di rientro per il recupero dei tempi d’attesa per alcune prestazioni. La Delegazione inoltre rappresentò il problema relativo ai protocolli di presa in carico del paziente oncologico ed ematologico a livello globale, nonché la questione dei piani di prevenzione oncologica, da attuare con gli screenig previsti dal Piano Nazionale 2021-2027. Gli altri argomenti esposti in quella circostanza furono i seguenti: implementazione dei test genetici, i posti letto della Breast Unit, fiore all’occhiello della ASL di Brindisi, l’organizzazione della fisioterapia oncologica di via Dalmazia la necessità di espletare concorsi per l’assunzione di personale, medico ed infermieristico per migliorare i livelli di assistenza. Il Direttore Generale ed il Direttore Sanitario ascoltarono con attenzione le problematiche esposte dalla delegazione e garantirono il loro impegno per organizzare al meglio le attività della ASL di Brindisi a ogni livello, ospedaliero e territoriale. Il Direttore Generale, infine, si rese disponibile a partecipare ad un’iniziativa pubblica per continuare la conoscenza delle problematiche e dell’intera rete delle associazioni onco-ematologiche e di quanti volontari ed altre associazioni volessero aggiungersi a questo cammino che ci auguriamo possa trasformarsi in opportunità per la prevenzione, la cura ed il ben-essere dei pazienti e dei loro familiari”.
Il primo impegno è stato mantenuto, pertanto l’invito è quello di partecipare il venerdì 27 ottobre pv alle ore 16.00 presso il salone della Lega Navale di Brindisi in via Amerigo Vespucci 2 a Brindisi, zona Casale nelle vicinanze della Direzione Generale ASL. All’incontro prenderà parte il Coordinatore degli Ambiti Territoriali Sociali della provincia di Brindisi Dott. Antonio Calabrese. Ciò per sottolineare la necessità che questa problematica in particolare investe non solo la dimensione sanitaria (senz’altro prioritaria) ma anche quella sociale. L’invito è esteso a volontari, medici ed operatori socio-sanitari. L’auspicio della rete delle associazioni è quello di porre le basi per una collaborazione e cooperazione sempre più stringente e fattiva affinché il diritto alla salute sia attuato e non solo proclamato.