L’associazione guidata da Adele Quaranta , grazie al bando 2023 ‘Formazione e promozione del volontariato del CSV Br Le, ha realizzato interessanti iniziative all’insegna della cultura e della natura
Ecco gli ultimi laboratori, che hanno visto la partecipazione di numerosi volontari e cittadini ( per visionare le foto e i video delle giornate è possibile cliccare sul link di You Tube) :
MUSICALITÀ ED ESPERIENZA DEL SUONO (10 luglio 2023)
L’incontro con musicalità ed esperienza del suono, attraverso le attività di vocalizzazione, il movimento fisico e la percussione corporea come strumento ritmico, ha consentito di scoprire gli effetti benefici indispensabili a stimolare la consapevolezza interiore ed allontanare lo stress. Altresì, ha influito sull’umore, battito cardiaco e pressione sanguigna.
—————————-
AGRICOLTURA BIOLOGICA, INTENSIVA E SOSTENIBILE (Nociglia, 8 ottobre 2023)
Nociglia (circa 2.500 abitanti) presenta un interessante tessuto socio-economico: sia industriale per imprenditori che realizzano prodotti biologici, sia storico-architettonico per la presenza di chiese, cappelle riconducibili al rito bizantino ed il Palazzo Baronale del XVI secolo e sia artigianale (forni tradizionali, tamburrelli, prodotti di legno di olivo, mosaici, cartapesta, cesteria, etc.).
—————————-
AGRICOLTURA BIOLOGICA, INTENSIVA E SOSTENIBILE (Nardò, 14 e 15 ottobre 2023)
Città di origini antichissime, Nardò (circa 35.000 ab.) è il centro più popoloso della provincia di Lecce, dopo il capoluogo, da cui dista 26 km. Custodisce preziose testimonianze della sua storia sin dai Messapi ed è caratterizzata da monumenti civili e religiosi di imponente bellezza, tra cui il seicentesco tempietto dell’Osanna, il Palazzo di Città, la Guglia dell’Immacolata e numerose chiese, etc. In periferia ricade il Museo Archeologico dei Ragazzi impostato secondo le moderne teorie della didattica museale, per rivivere momenti di vita passata.
—————————-