Comunità Progettanti del CSV Br Le da appuntamento il 28 ottobre ( dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00) presso la Biblioteca di Comunità in via C. Menotti a Leverano per costruire la rete per la valorizzazione degli spazi
Dopo la giornata laboratoriale dello scorso 17 ottobre al via il secondo appuntamento il 28 ottobreper ascoltare la comunità e raccogliere idee e proposte per la gestione e valorizzazione condivisa dei luoghi pubblici di Leverano.
Con questi ulteriori step, dopo l’introduzione teorica condotta dal prof. Piero d’Argento tenutasi il 27 e 28 settembre a Leverano, si passa a sviluppare un cammino comune con cittadini, Enti del Terzo Settore e Amministrazione comunale per tracciare in maniera condivisa obiettivi e strumenti per mettere in connessione i luoghi della cultura e del patrimonio di Leverano. Rendere la loro gestione efficace e partecipata affinché siano motore di sviluppo culturale, sociale ed economico per la comunità locale.
In pratica ci si siederà attorno a un tavolo conviviale dove esperte e giovani facilitatori ci guideranno verso la co-progettazione di una nuova visione e mission dei luoghi pubblici di Leverano, focalizzandosi su quelli che maggiormente interessano la comunità e in particolare i giovani.
Alla fine del percorso ci sarà la restituzione dei lavori .
ETS PARTNER:
Cooperativa di Comunità- Legàmi Impresa Sociale
I-Train odv
Inachis Leverano odv
Legambiente Leverano e della Terra d’Arneo
Lu Quartaru ambiente e solidarietà odv
The Factory- Nuovi Orizzonti
Vivi il Sociale
‘Comunità progettanti ‘è un progetto del CSV Br Le Volontariato nel Salento in collaborazione con il Comune di Corsano e del Comune di Leverano ed è sostenuto dalla Regione Puglia nell’ambito di ‘Puglia Partecipa’ 2022. Gode del Patrocinio della Provincia di Lecce-Salento d’Amare.
Info:progetti@csvbrindisilecce.it
programma della giornata: