Due laboratori gratuiti organizzati dall’associazione di Adele Quaranta, lo scorso ottobre, hanno messo in moto la creatività e la manualità
Nel laboratorio “Fantasie di cartapesta”, i contenitori e piattini di vari tipi e dimensioni sono stati rivestiti, da un lato, con striscioline di giornali imbevute d’acqua e, dall’altro, con quelle di cartapesta bagnate con colla. Dopo un primo abbozzo, il manufatto è stato lasciato ad asciugare e, in seguito, passato alla coloritura ad olio e completato con la doratura di alcuni particolari.
I laboratori di Gecos puntano a recuperare , anche tra i giovanissimi , un’arte antica radicata nella nostra terra: tradizionalmente, la cartapesta leccese ricopre un’importanza storica unica, quale antesignana di tale arte in Italia.
Pietro Surgente (1742-1827) è considerato il padre della scuola artigianale di Lecce, noto come “Mesciu Pietru de li Cristi”, per la
grande produzione di crocefissi che gli venivano richiesti in gran quantità.
Pietro Surgente (1742-1827) è considerato il padre della scuola artigianale di Lecce, noto come “Mesciu Pietru de li Cristi”, per la
grande produzione di crocefissi che gli venivano richiesti in gran quantità.
Scarica la scheda con tutte le foto dei laboratori di Gecos : Fantasie-di-cartapesta
Guarda il video: