“Kalò Fai” organizzatrice del format “𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨” nei giorni 7 e 14 Novembre metterà a disposizione le proprie competenze trasformando la sede di Eurofood (partner del progetto) in un laboratorio terapeutico-abilitativo
Da uno studio triennale condotto su un gruppo di giovani che ha partecipato al progetto “Cooking for Autism” arriva una conferma scientifica: 𝐂𝐔𝐂𝐈𝐍𝐀𝐑𝐄 𝐄’ 𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐄𝐔𝐓𝐈𝐂𝐎 , ancor di più se fatto insieme.
I risultati del progetto riportano un miglioramento clinico delle relazioni sociali all’interno del Disturbo dello Spettro Autistico.
“In quest’ottica l’Associazione culturale “Kalò Fai” – scrivono dall’Associazione Amici di Nico – organizzatrice del format “𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨” nei giorni 7 e 14 Novembre 2023 metteranno a disposizione le loro competenze trasformando la sede di Eurofood (partner del progetto) in un laboratorio terapeutico-abilitativo dove i nostri ragazzi impareranno a realizzare prelibate preparazioni culinarie ͟ grazie a illustri Maestri pizzaioli e Pasticceri di fama nazionale e internazionale come Mauro Ripa e Roberto Donno e i chef Fabio Bandello e Gianmario Antonaci.
L’ obiettivo comune è la continuità di creare percorsi formativi per un inserimento lavorativo, incentivare l’inclusione e aumentare l’ autonomia dei nostri ragazzi.
Un vivo ringraziamento va all’Associazione “Kalò Fai”, i partners e tutti i collaboratori che parteciperanno a questo progetto per renderlo sempre più creativo e inclusivo”