Le sezioni AIL della Puglia scrivono alla Regione a tutela dei pazienti fragili
La lettera, firmata dalle sei sezioni pugliesi, è stata inviata nei giorni scorsi all’Assessore alla Sanità della Regione Puglia
La lettera, firmata dalle sei sezioni pugliesi, è stata inviata nei giorni scorsi all’Assessore alla Sanità della Regione Puglia
Nei giorni scorsi la consegna dell’apparecchio alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali Isabella Lettori
Esperti nel settore esporranno problematiche, esigenze, prospettive e soluzioni su un tema sempre attuale e rilevante
Per partecipare alla formazione online è necessario inviare una email entro e non oltre venerdì 12 marzo
Organizzata presso il cinema Teatro Paolo Grassi che consente di evitare gli assembramenti e mantenere il distanziamento
L’ US ACLI Brindisi ringrazia il Presidente Provinciale ACLI uscente Antonio Albanese per il suo impegno associativo e personale profuso negli ultimi otto anni
L’evento verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook “Andos Brindisi” ed interverranno, tra gli altri, i medici specialisti della Breast Unit dell’ospedale Perrino di Brindisi, dottori Burlizzi, Cinieri, Galiano e Capodieci Cosa significa avere una diagnosi di tumore al seno durante una pandemia? Le cure e i trattamenti previsti dai protocolli sono comunque garantiti…
L’associazione brindisina, infatti, è stata costituita il 27 febbraio 1996
La Pastorale Sociale Arcidiocesi Brindisi-Ostuni e Comunità Parrocchiali di Carovigno con il patrocinio del CSV Brindisi-Lecce “Volontariato nel Salento” promuovono il percorso “Fratelli tutti, rigenerare la società, ripensare il legame”. Tre incontri di formazione sull’enciclica sociale di Papa Francesco per volontari, cittadini, operatori sociali e comunità parrocchiali in programma a Carovigno (Br) nella prima metà…
L’incontro online è rivolto ad insegnanti, famiglie e tutti coloro che sono sensibili al tema dell’adozione