A Brindisi nasce un gruppo di giovani attivi in un progetto di Corpo Europeo di Solidarietà
Il progetto, inserito nell’iniziativa del “Corpo Europeo di Solidarietà”, è stato candidato al bando dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
Il progetto, inserito nell’iniziativa del “Corpo Europeo di Solidarietà”, è stato candidato al bando dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
La cooperativa di comunità brindisina è oramai una realtà attiva nel panorama cittadino
La collaborazione fra Comune di Ostuni e CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento è iniziata con la sperimentazione di raccolta dati sull’associazionismo territoriale
Sabato 10 ottobre di discute del disagio mentale in un momento in cui la via delle persone è cambiata a causa della pandemia
La mostra potrà essere visitata sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 ottobre presso il chiostro di San Paolo Eremita
L’evento è in programma a Brindisi giovedì 8 ottobre
Si comunica che le linee telefoniche fisse della delegazione di Brindisi sono momentaneamente inattive. Per comunicare con lo staff è possibile chiamare al numero mobile 346.8647863 o inviare un’email ai nostri indirizzi. Ci scusiamo per il disagio !
Sabato 3 ottobre la conferenza a Palazzo Nervegna su un tema attuale e scottante Il Soroptimist d’Italia Club di Brindisi organizza e promuove l’incontro “La tratta degli esseri umani – rinascere da una vergogna sociale ed internazionale” che si terrà a Brindisi Sabato 3 Ottobre pv (ore 17,30) nella Sala dell’Università del Palazzo Nervegna (via…
L’iniziativa si è svolta in occasione della giornata nazionale del SI con i soci del “Lambretta Club Brindisi” Nei giorni scorsi i soci del “Lambretta Club Puglia” hanno incontrato i volontari dell’ Associazione AIDO di Brindisi, in occasione della giornata del SI, #giornatanazionaledelsì #AIDO #ilpercorsodiunsì, per parlare della cultura della donazione degli organi. Il presidente…
L’evento in collaborazione con la Biosalus Italia si è svolto in occasione del “World Cleanup Day” Un sacchetto di plastica viene utilizzato in media per 12 minuti ma resta sulla Terra per 200 anni. Nonostante si parli sempre più spesso di inquinamento, in pochi hanno una percezione reale dei danni provocati dalla sovrapproduzione di plastica…