La memoria e L’uomo, concluso il ciclo di incontri dedicato a Luigi Russo
L’ultimo incontro, tenutosi il 12 dicembre, ha racchiuso le battaglie più significative tenute in piedi da Luigi Russo. E’ possibile rivedere in rete l’interessante dibattito
L’ultimo incontro, tenutosi il 12 dicembre, ha racchiuso le battaglie più significative tenute in piedi da Luigi Russo. E’ possibile rivedere in rete l’interessante dibattito
Con 3.598 infrazioni la Puglia sale dal terzo al secondo posto nella classifica generale dell’illegalità ambientale, con Bari e Lecce fra le prime 10 province d’Italia. E’ quanto emerge dal Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente.
Inaugurata a Lecce la struttura che grazie alla collaborazione tra la fondazione Casa della Carità, Caritas diocesana e congregazione dei missionari Vincenziani offrirà un riparo ai più bisognosi
I centauri per dimostrare vicinanza ai ragazzi hanno ideato una consegna speciale e, a bordo di moto e auto sportive, si recheranno a domicilio per consegnare le strenne.
Analizzare e raccontare la situazione di emergenza che stanno affrontando i detenuti all’interno delle carceri italiane, dal momento che la pandemia ha contribuito ad accentuare seri problemi e far emergere nuove criticità all’interno delle stesse
Si allarga la rete degli info point della Lega Italiana per la lotta ai tumori nelle sedi municipali.
Questa fase prevede la raccolta dei dati per definiren un’area pilota in cui pianificare e definire una metodologia di intervento e un modello strutturato replicabile su tutto il tessuto urbano del Comune di Lecce.
Prosegue sino all’8 gennaio il ciclo di incontri web promosso da Storie cucite a mano, progetto triennale selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Tra gli ospiti anche Fabio Tolledi, attore, regista e direttore artistico della compagnia salentina Astràgali Teatro, dal 2012 presidente del centro italiano e vicepresidente della rete mondiale dell’Iti che, oltre a coordinare una sessione (sabato 12), presenterà le attività del Centro italiano e del network “Theatre in Conflict Zones” (domenica 13)
Il progetto ufficialmente presentato sulla Pagina Facebook di Terzo Millennio il 9 dicembre 2020, alle ore 18.30,aiuterà i più piccoli di quest’ area povera del mondo ad avere un futuro