“Amici di Nico”onlus, primo centro accreditato per i disturbi dello spettro austistico
Importante traguardo per l’ associazione,prima ad essere riconosciuta dalla Regione Puglia per “Servizi ambulatoriali di alta e media intensità”
Importante traguardo per l’ associazione,prima ad essere riconosciuta dalla Regione Puglia per “Servizi ambulatoriali di alta e media intensità”
Venerdì 25 settembre alle 17.00 prende il via con partenza dal complesso San Giovanni Battista, il 167 Revolution Tour alla scoperta dei luoghi e storie della 167, sarà l’occasione per presentare la MAPPA TURISTICA DEL QUARTIERE sviluppata dal progetto LEF 167 –Cantieri innovativi -P.O.Puglia in collaborazione con residenti e associazioni del quartiere.
Domenica 27 settembre , giornata di sensibilizzazione ambientale a Leverano con la raccolta di rifiuti in via Canisi e in zona Arche.
Si aggiudica il 3^ posto internazionale dell“Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards”, il docente impegnato in start up sociali
Sabato 26 e domenica 27 settembre visite guidate e percorsi speciali nelle collezioni archeologiche e alla mostra “Arte” di Fernando De Filippi
Oltre 200 mascherine sono state donate ai “debuttanti” delle prime classi della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo di Calimera-Caprarica-Martignano
Possono partecipare all’avviso associazioni, fondazioni culturali e sociali, organizzazioni culturali non profit, coop culturali e sociali. Scade il 5 ottobre
Il 27 Settembre incontro conviviale con La Scatola di Latta assieme a Daimon A scuola per restare per promuovere l’importanza di fare rete in Italia, attraverso una galleria di racconti e incontri speciali
Il 26 Settembre l’associazione leccese organizza un corso realizzato con il patrocinio del CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento
“Valorizziamo Punta Prosciutto”, è il nome dell’associazione di residenti che vuol salvare questa perla del Salento dal degrado ambientale