Salentoinbus per i profughi ucraini: provincia, baglivi tours e parrocchia di Merine per donne e bimbi ucraini
Sono 23 i profughi ucraini,ospitati presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Merine, che usufruiranno del servizio di SalentoinBus
Sono 23 i profughi ucraini,ospitati presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Merine, che usufruiranno del servizio di SalentoinBus
Di tutto ciò che verrà raccolto, ne beneficeranno i più vulnerabili. Punto di raccolta Strada Provinciale Novoli Lecce, 23/25, 73100. INFO: +39 0832 152216/ 0832 358390
Selezionato il progetto “Stazione Ninfeo” per la gestione. Previsto un contributo straordinario di 500 mila euro da Fondazione con il Sud per la valorizzazione
L’Associazione Ala di Riserva di Alessano presenta il Concerto lirico “E lucevan le stelle…sotto lo Bello cielo” sabato 16 luglio
L’8 luglio alle 21 al Chiostro Ex Convento Dei Teatini, APMARR APS organizza “Musica SiPuò”, serata di musica e danza dedicata alla cultura senza barriere
Tra i vincitori, nella categoria “Coinvolgimento della cittadinanza e sensibilizzazione”, c’è anche Swapmuseum, progetto pugliese promosso da 34°Fuso Aps
430 ore di percorsi laboratoriali, 200 studenti di 6 Scuole secondarie di Secondo Grado della città di Lecce, 6 giochi realizzati, 40 ets coinvolti, oltre 3000 studenti con la rassegna online e 20 incontri a scuola con le associazioni locali: tutto questo e i giochi prodotti possono essere ora ‘visitati’ e scaricati
Partirà sabato 2 luglio, alle 10, presso Lido Coiba a San Foca, marina di Melendugno, il progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili
Venerdì alle 21 al Chiostro Ex Convento Dei Teatini di Lecce, APMARR APS organizza una serata per promuovere pari opportunità di accesso al tempo libero alle persone con disabilità.
L’associazione Cuore e mani aperte – Odv attende tutti, all’evento benefico, a partire dalle 20.30