“Nu giru alle fiche”, in bici alla scoperta di sapori, paesaggi e biodiversità
Venerdì 6 agosto torna la ciclopasseggiata dedicata alla lenta scoperta del gusto e della bellezza del Capo di Leuca tra terra e mare.
Venerdì 6 agosto torna la ciclopasseggiata dedicata alla lenta scoperta del gusto e della bellezza del Capo di Leuca tra terra e mare.
In occasione della mobilitazione “Il Salento brucia” parte il progetto collettivo e partecipato di mappatura visiva delle aree rurali salentine ferite
L’evento ha avuto la funzione di promuovere in modo originale temi e realtà importanti
La mission di Visionary è aiutare gli utenti a rapportarsi al patrimonio culturale con modalità non formali
È stato messo in evidenza l’apporto importante del Terzo settore e delle associazioni di cittadini stranieri
Dal rapporto della Protezione dell’ Ambiente (SNPA) sono 126 gli ettari ‘divorati’ in un anno
I progetti riguardano la rigenerazione dell’ex Galateo nel quartiere Leuca e i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica a Santa Rosa
La traccia lunga 40 cm è stata spedita all’Associazione Banca dei Capelli (ente no profit) di Acquaviva delle fonti
L’associazione VulcanicaMente di Lecce propone un’opportunità di formazione per giovani finanziata dal Programma Erasmus+. Scade il 6 agosto
Gli interventi in calendario porteranno i loro contributi al tema. L’incontro si terrà presso la sede di “cime di Rapa Urban” a Lecce , in via Oberdan 55