Opportunità di lavoro con i corsi della coop “Il mandorlo”
La Cooperativa Sociale “Il Mandorlo” organizza due corsi di formazione avanzata in falegnameria della durata di 200 ore e in restauro ligneo della durata di 360 ore.
La Cooperativa Sociale “Il Mandorlo” organizza due corsi di formazione avanzata in falegnameria della durata di 200 ore e in restauro ligneo della durata di 360 ore.
Prosegue incessante l’emergenza-sangue in provincia di Brindisi, l’AVIS si rivolge a tutta la comunità per sensibilizzare al tema.
Al via le attività del Laboratorio comunale per l’Accessibilità, coordinato dalla disability manager Francesca Rossi, finalizzato alla redazione del nuovo Piano per l’Accessibilità della Città di Lecce. Il gruppo di lavoro, composto da tre architetti e un sociologo.
L’evento ideato e promosso dall’Associazione ATA-PC Lecce, nasce nel 2017 per conferire un riconoscimento a coloro che, sul territorio nazionale e locale, si sono distinti in particolari azioni rivolte alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e degli animali.
Giunge a Lecce il 2 settembre alle 13 in P.za Sant’Oronzo HEALiade/Ride4Hope, il percorso a tappe in bicicletta lungo 400 km attraverso la Puglia compiuto da tre papà, Simone De Biase, Antonio Divella e Andrea Gentile, gambe forti e i loro piccoli nel cuore.
L’associazione salentina dona una macchina attrezzata a due giovani ragazze diversamente abili
La manifestazione, punta l’attenzione sul mondo della Terza età attraverso una serie di iniziative che vanno da un Convegno, alla parte teatrale e musicale
L’APS The Monuments People Aps e CELESTASS – Associazione per il Paesaggio e i centri storici del Salento in accordo con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce lanciano il ricco calendario del MAGGIO SALENTINO edizione 2020
Il 3 settembre alle ore 21, presso il Chiostro dell’ex Convento dei Teatini, andrà di scena la rappresentazione di ‘Asfalto Teatro’ voluta dall’Associazione Salentina per la Tutela della Salute Mentale – Onlus Lecce.
Il CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento, si presenta con un sito rinnovato; una veste grafica più snella ospita le sezioni precedenti, ma con qualche novità