“Campagna d’ascolto del Volontariato” a dieci anni dalla prima edizione
La sociologa Valeria Pecere, Consigliera del nostro CSV, coordinerà i lavori con il supporto dei consiglieri e dello staff.
La sociologa Valeria Pecere, Consigliera del nostro CSV, coordinerà i lavori con il supporto dei consiglieri e dello staff.
L’amministrazione comunale di Brindisi avvia la campagna di sensibilizzazione per la riduzione della produzione di rifiuti
Nascerà a Brindisi un ambulatorio dedicato in maniera esclusiva al diabete di tipo 1 (autoimmune insulinodipendente), la patologia cronica endocrinologica più diffusa in età evolutiva.
L’ex Auditorium Antoniano di via Generale Cantore a Nardò diventerà un centro polivalente diurno e notturno per persone affette da disturbi dello spettro autistico.
Addio a tuffi selvaggi e passaggi incontrollati: per uno degli angoli più belli ed evocativi del Salento parte una nuova stagione. Visite guidate e ingressi contingentati ne garantiranno una fruizione più oculata. A gestire il sito sarà l’associazione “Vivarch”
L’ accesso attrezzato al mare “La terrazza-tutti al mare” che permette a persone affette da SLA, patologie neuromotorie e altre gravi disabilità motorie di godere del mare. Il progetto è realizzato dall’ associazione salentina 2HE ed è a San Foca di Melendugno (LE) – Lungomare Matteotti, 57
Il ‘lieto evento’ è accaduto sabato scorso presso l’Ecoresort di Lido Marini. Allertato subito il Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento.
Per la prima volta, infatti, a 75 anni dalla diaspora degli esuli istriani, fiumani e dalmati, il presidente di uno dei Paesi nati dal dissolvimento della Jugoslavia si è inchinato di fronte alla tragedia delle Foibe.
La campagna si chiama DonaEMOzioni della Regione Puglia assieme a tutte le più importanti sigle di associazioni di donatori. Testimonial è il cantante salentino dei Negroamaro, Giuliano Sangiorgi, che lancia un appello rivolto principalmente ai giovani affinché donino il sangue, in totale sicurezza.
I punti salienti del manifesto green prevedono: censimento del verde, regolamento del verde e piano del verde, istituzione a Lecce di un Ufficio del Verde Comunale