Ciclofrisellata al chiaro di luna con FIAB Cicloamici Lecce
Lunedì 3 agosto si parte per la bella marina di Frigole, dove sarà possibile fare uno spuntino e un bagno notturno.
Lunedì 3 agosto si parte per la bella marina di Frigole, dove sarà possibile fare uno spuntino e un bagno notturno.
Nel mese di agosto partiranno in giorni prestabiliti le visite guidate della Cooperativa Terradimezzo a Muro Leccese, un viaggio affascinante nella storia e nella cultura . Info : 320 153 5235.
La necessità di istituire tale servizio di Odontostomatologia è stata espressa in questi giorni tramite un SIT IN Pacifico presso la Direzione Generale ASL in via Miglietta a Lecce. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di AEEOS Onlus
Una scelta per la sicurezza del personale nel segno della sostenibilità e della solidarietà
Ha fronteggiato incendi e alluvioni, senza mai risparmiare energie e sforzi per le persone in difficoltà
Filo conduttore della mostra che si terrà dall’1 al 10 agosto, saranno alcuni dipinti dell’artista Laura Scalera che, in diverse occasioni ed in epoche differenti, hanno rappresentato esempi al femminile di liberazione e di affermazione delle proprie scelte di vita
Nell’ambito della Mostra itinerante “9 x 100 = ‘900″ 9 ITINERARI PER 100 ARCHITETTURE DEL 900 IN BASILICATA E PUGLIA, finanziata dalla Regione Puglia, il Comune di Lecce e Docomomo Italia – sezione Puglia Basilicata ETS organizzano 2 focus di approfondimento con visite guidate sull’architettura del 900 a Lecce e nel Salento.
Il Laboratorio urbano giovanile e Centro culturale “Ex Macello” di Corsano, in provincia di Lecce, ospita la diciassettesima edizione di “Danzare la terra“, laboratorio esperienziale ideato e organizzato da Tarantarte con la direzione artistica di Maristella Martella che apre la rassegna “Mosaico di arti e culture
La performance teatrale è andata in scena per le detenute e i detenuti, nelle sezioni maschile e femminile. Le “pupe di pane”, il prodotto gastronomico dello spettacolo, è stato realizzato dalle detenute
Apre a Brindisi lo sportello informativo gestito dalla Comunità Africana, insieme alle altre associazioni e singoli cittadini esperti nella materia dell’immigrazione.