#UNLIBROASETTIMANA. L’appello
L’Appello è un romanzo che racconta di una classe che da accozzaglia di strumenti isolati diventa un’orchestra diretta da un maestro cieco
L’Appello è un romanzo che racconta di una classe che da accozzaglia di strumenti isolati diventa un’orchestra diretta da un maestro cieco
E’ possibile individuare il momento in cui abbiamo perso la speranza? Giulio Cavalli racconta la sua e altre storie proponendo una cassetta degli attrezzi per continuare a sperare
Nel suo ultimo libro Vito Teti parla del sentimento della nostalgia quale elemento prezioso e generativo in questo tempo di dolore e speranza
Attraverso il racconto del superamento degli ospedali di Imola negli anni 80-90, Ernesto Venturini guida il lettore alla comprensione dei fenomeni che sostengono i processi della cura e della riabilitazione psichiatrica
Ma chi l’ha detto che le principesse o le eroine delle favole hanno bisogno di principi salvatori? Sanno cavarsela benissimo da sole! Una rilettura visionaria delle favole più conosciute riscritte da Emma Dante
Il romanzo narra un tipo di violenza molto sottile, quella che lede l’anima e umilia la persona più di qualunque altra cosa al mondo
L’autrice Chiara Paciello, ci immerge in una descrizione cruda e realistica, ma allo stesso tempo profonda e affascinante, della sua lotta contro il dramma della sordità
La violenza contro le donne se ora, qui in Occidente, resta fortemente limitato dalle norme, resiste in mille forme. Il libro affronta questo tema attraverso storie e testimonianze.
Le cronache raccontano di violenze nei confronti di chi incarna una diversità; questo mentre diritti sociali, civili e leggi che cercano di includere e integrare vengono messe in discussione
Ripensare la responsabilità di tutti verso i più elementari diritti umani
Il direttore di Terra! ci racconta perché saper scegliere cosa mangiamo ci salverà dalla crisi climatica
Questa storia inizia quasi 40.000 anni fa, quando Homo sapiens e Canis lupus fanno le prime prove di un rapporto che diventerà unico nella storia della domesticazione