Piano Vaccinale: disabili e caregiver non restino indietro!
E’ l’appello lanciato a tutte le Istituzioni da oltre venti Associazioni salentine per inserire nella priorità delle vaccinazioni anche i soggetti disabili e chi se ne prende cura.
E’ l’appello lanciato a tutte le Istituzioni da oltre venti Associazioni salentine per inserire nella priorità delle vaccinazioni anche i soggetti disabili e chi se ne prende cura.
Comune di Lecce: pubblicato in albo pretorio e sul sito istituzionale l’Avviso pubblico per l’assegnazione a titolo di proprietà di 100 notebook destinati alla fruizione della didattica a distanza
8 dicembre 2008. Deve ancora cominciare l’inverno. Nel limbo di Patrasso Zaher si imbarca su una nave diretta verso l’Italia. Come compagno e confidente il suo taccuino….
“Una ricorrenza per celebrare un patrimonio unico e prezioso di una figura leggendaria che univa le virtù di abile condottiero, ma anche di fine diplomatico, esempio, ancora oggi, delle qualità politiche di uno statista”
Sabato 23 Gennaio arriva il corso di formazione, gratuito di “Scienza&Salute” rivolto a tutti gli enti del Terzo Settore. Al termine dell’incontro on line sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Torna anche quest’anno il progetto promosso dal Forum Terzo Settore, CSVnet e realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Si parte il 5 febbraio.
Centinaia di studenti, laboratori e testimonianze locali e nazionali e anche micro interventi di riqualificazione periferica, per vincere la mentalità mafiosa. A Gennaio ripartono gli appuntamenti del 2021 con ‘Il Palio della Legalità’
Il Ministero si esprime sull’obbligo di diffonderli insieme a emolumenti o corrispettivi a titolari di cariche sociali, dirigenti ed associati. Ecco quando è sufficiente il dato aggregato e quando quello nominativo
Attraverso questo percorso la Rete Solidale intende fronteggiare il fenomeno degli sprechi e promuovere e sostenere la lotta contro la povertà e l’esclusione sociale
Presentandosi presso il Poliambulatorio di Largo Fiera sarà possibile donare in tutta sicurezza
L’Appello è un romanzo che racconta di una classe che da accozzaglia di strumenti isolati diventa un’orchestra diretta da un maestro cieco
Si tratta dell’Apostolato della Preghiera, nato oltre 175 anni fa in seno ai gesuiti, che a Francavilla Fontana il 14 gennaio spegne le sue prime cento candeline nel santuario della Madonna della Croce