Exodus, la bellezza dell’integrazione
Il 28 Settembre , alle 19:00 dal Museo Castromediano nasce e si sviluppa un’opera d’arte corale e diffusa
Il 28 Settembre , alle 19:00 dal Museo Castromediano nasce e si sviluppa un’opera d’arte corale e diffusa
Anche quest’anno l’associazione “Alessandraxledonne”, fondata in memoria di Alessandra Peluso, rinnova l’iniziativa di beneficenza destinata alla raccolta di fondi a sostegno della ricerca. Doppio appuntamento il 21 agosto, a S. Maria di Leuca, con la…
Venerdì 21 e sabato 22 agosto a Taviano e Lecce arriva lo spettacolo dell’attore e autore siciliano Riccardo Lanzarone, con le musiche di Fabio Gesmundola nell’ambito della rassegna “I Dialoghi del Faro”, ciclo di incontri su legalità e bellezza
Da martedì 1 a domenica 6 settembre, a causa delle restrizioni e delle misure anti-covid19, Uni-Tanz non proporrà la sua solita formula con lezioni intensive a Lecce ma un’inedita edizione on line.
Sabato 22 agosto, presso il lido Smeraldo di Frigole (Lecce) a partire dalle ore 8:00 sino alle 11.30 sarà possibile, in sicurezza , donare. Prenotazione 0832.345438 / 351.8606686 o contatta AVIS LECCE 366.6561002
L’apiario didattico sarà utile per promuovere percorsi didattici e formativi, produzione e vendita del miele urbano, sviluppare il biomonitoraggio e ipotizzare una progettazione del verde urbano che tenga conto della tutela e protezione di una…
Giovedì 13 agosto 2020, ore 18.30 Parco Comunale “M. Maniglio” Via Germania – 72100 Brindisi
Dal 2 al 6 Settembre 2020, presso le Distillerie De Giorgi 5 pomeriggi all’insegna della condivisione, dell’arte e della corresponsabilità civile e sociale.17 posti totali. Campo gratuito.
Sarà Integra Onlus, associazione operante nel campo della integrazione culturale, a prendersi cura per il futuro di uno dei monumenti simbolo di Otranto, quello dedicato agli Eroi e Martiri del 1480. L’inaugurazione il 13 agosto.
Vite di filosofi raccontate in maniera godibilissima, illustrazioni divertenti. Sono questi gli ingredienti per avvicinare i ragazzi alla filosofia , invogliandoli ad interrogarsi, a non accettare alcuna idea senza prima avere indagato
Il progetto prevede la realizzazione di alcuni laboratori di arte-terapia, appunto, che porteranno alla realizzazione di murales all’interno del carcere.
Esperienza culturale e di scoperta, lungo la “Via Leucadense” con incontri insoliti che racconteranno e canteranno storie di pellegrini e contadini e percorreranno il percorso fino a Patù, al monumento di CentoPietre.