Salentoinbus per i profughi ucraini: provincia, baglivi tours e parrocchia di Merine per donne e bimbi ucraini
Sono 23 i profughi ucraini,ospitati presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Merine, che usufruiranno del servizio di SalentoinBus
Sono 23 i profughi ucraini,ospitati presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Merine, che usufruiranno del servizio di SalentoinBus
SalentoinBus apre le sue porte alle donne e ai bambini ucraini ospiti nel Salento, da un’idea dell’associazione leccese “Anna e Valter”
Il gruppo di Brindisi dei volontari del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta prosegue nella raccolta presso i locali annessi alla chiesa di Santa Lucia
Ecco tutte le novità del decreto Aiuti
All’iniziativa saranno presenti le Associazioni Il segno Mediterraneo onlus e la neonata Azioni Solidali
Il contributo è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma
In vista della prossima “Civil Week”, che torna a Milano dal 5 all’8 maggio, la redazione di Corriere Buone notizie raccoglie le esperienze di solidarietà sul territorio
Il Comune di Lecce ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle strutture ricettive per manifestazione di disponibilità all’accoglienza
E’ online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che consente a cittadini, aziende ed enti del Terzo Settore o del Privato Sociale di offrire beni, servizi e alloggi per sostenere la popolazione ucraina.
La manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro le ore 18 del 22 aprile 2022
Il 13 aprile a Spongano si aprono le porte del Centro di aggregazione giovanile per ospitare il nono e penultimo appuntamento di “Letti in Piazza“
Il 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione, al via la Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità. E’ possibile aderire.
I prodotti sono stati portati nel punto di raccolta principale della città di Brindisi, adiacente alla chiesa di Santa Lucia, con un furgone messo a disposizione dalla Asl
L’Assessorato al Welfare della Regione Puglia ha pubblicato un avviso, rivolto agli enti del Terzo Settore, per raccogliere le disponibilità all’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina e che raggiungono il territorio pugliese.
Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione integrale che la Protezione Civile ha divulgato presso Istituzioni ed Enti di Volontariato
Partito un pullman pieno di beni di ogni genere
E’ possibile scaricare il modulo da compilare per manifestare la disponibilità. Ecco come fare
Disponibile online il modulo da compilare
Il materiale può essere consegnato dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 18,00 presso la sede in via Monte Sabotino, 34 a Brindisi
Il giovane è Presidente nazionale dell’Associazione dei Biologi Italiani e dei Futuri Biologi
Il dl n. 21/2022 contiene misure per l’accoglienza umanitaria, il contrasto all’incremento dei prezzi dei prodotti energetici e sostegni alle imprese.
Necessari ancora beni di prima necessità da inviare alle popolazioni in guerra
Il maestro Carmine Iaia e le società sportive di Uniti per lo sport per l’Ucraina
Protocollo d’Intesa tra Prefettura e Direttore della Caritas Idruntina, Don Maurizio Tarantino, finalizzato all’accoglienza dei cittadini ucraini
Il Comune di Matino di concerto con la Prefettura si asta adoperando per l’individuazione di immobili per accogliere famiglie ucraine
In relazione alla crisi ucraina, il Ministero dell’Interno ci chiede di collaborare per definire un quadro costantemente aggiornato dei dati relativi alla presenza dei minori stranieri non accompagnati sul territorio nazionale.
Domenica 27 marzo la comunità salentina mostrerà l’opposizione alla violenza e ai conflitti fra i popoli.
I generi di prima necessità saranno inviati in Ucraina nei prossimi giorni
In partenza martedì 16 marzo, terminerà domenica 20 ad Ostuni. L’iniziativa è organizzata da un gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche Aigae
A Trepuzzi, grazie all’associazione di volontariato “Lorenzo Risolo” è partito un carico di beni di prima necessità e farà ritorno portando i bimbi più bisognosi
Il materiale raccolto è stato consegnato personalmente dagli organizzatori che si sono recati a Bari, presso il punto di raccolta istituito dall’ Associazione Italo Ucraina di Puglia e Basilicata
E’ il progetto della Comunità Emmanuel -Emporio della Solidarietà in collaborazione con la protezione civile del Comune di Lecce
In pochi giorni la Caritas diocesana di Lecce ha ricevuto la disponibilità di oltre 150 adesioni. ll direttore Don Nicola Macculi: “Ci fermiamo temporaneamente, in attesa di quantificare le richieste che arriveranno”
L’iniziativa in programma presso lo stadio “Fanuzzi” sabato 12 e domenica 13 marzo
L’Amministrazione comunale sta raccogliendo la formale disponibilità di famiglie o singoli residenti, ad ospitare temporaneamente i cittadini ucraini
Grazie al passaparola partito dalle “Mamme per APMARR” Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare
Associazioni , ETS , Istituzioni religiose e civili potranno inviarci le proprie iniziative solidali, in cui ogni cittadino potrà contribuire cpn un atto di solidarietà
Con la Prefettura e la Caritas diocesana, l’Istituto Marcelline e la Fondazione Casa della Carità di Lecce promuovono l’accoglienza di profughi
La Diocesi di Ugento-S. Maria di leuca, raccoglie le disponibilità delle strutture che vorranno offrire accoglienza ai profughi. Di seguito il file da scaricare
Partirà sabato 12 Marzo, nella notte, un bus 9 posti che da Lecce arriverà fino a Medyka, dove si trova un campo profughi
Il viaggio li porterà in Ucraina per prelevare cani bisognosi d’aiuto
E’ l’iniziativa didue cittadini di Poggiardo (Giorgio Guglielmo e Ugo Longo) poi stata estesa a tutte le associazioni che hanno raccolto i fondi necessari per pagare il pullman.
La raccolta si terrà nei giorni lunedì 7 , martedì 8 e mercoledì 9 MARZO dalle ore 15.00 alle 17.00 presso: via Milizia n.75 a Lecce
Collegamenti aggiuntivi per chi arriva dal confine tra l’Ucraina e la Polonia e offre corse a chi vuole lasciare l’Ucraina da PRZEMYŚL & RZESZÓW.
I materiali donati nei centri territoriali saranno convogliati in un magazzino centrale CISOM e Ordine di Malta a Milano
Ecco altri luoghi in cui è possibile contribuire agli aiuti umanitari
L’amministrazione con le Istituzioni religiose e le associazioni lanciano una campagna di raccolta beni di prima necessità da inviare al confine
Tiggiano e Tricase si mobilitano associazioni , imprenditori e amministrazioni per dare accoglienza a chi fugge dalla guerra
In collaborazione con il SERMIG di Torino si invieranno tir in Romania per sostenere i primi profughi
Attualmente è possibile dare un sostegno alla gente colpita dalla tragedia del conflitto a Brindisi, Ceglie Messapica, Oria e Mesagne
Fra bandiere ucraine e striscioni, centinaia di persone in Piazza Ciaia hanno innalzato un inno alla pace contro l’invasione russa
“Un gesto emblematico, per far sentire anche a distanza la vicinanza di tutto il Salento alle donne ucraine”. “In questo modo, l’8 marzo, il nostro territorio provinciale sarà virtualmente unito come gesto di solidarietà”.
La rete delle parrocchie si mobilita per la “Missione Ucraina”
L’appello al sostegno concreto è lanciato da tre giovani studenti Ucraini a Lecce : Olga e Denys Chyruk e Anthony Tyrtyshnyk.
Dalla Caritas Diocesana un breve vademecum di come rendersi utili per sostenere le popolazioni in guerra. C’e’ anche una raccolta fondi
Il Centro è aperto nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.
In Prefettura a Lecce si è tenuto il tavolo per fare il punto sulla disponibilità di posti per accogliere le famiglie in fuga dalle città bombardate
Tantissime le inziiative per il popolo ucraino , presto partirà per Cracovia un carico di beni ecco come e cosa offrire
“Una buona azione per la Pace” sabato 5 marzo alle ore 16 in piazza Sant’Oronzo darà vita a un momento di condivisione con il CNGEI e il MASCI.
Tendere la mano ai profughi di guerra; così in Salento si moltiplicano le manifestazioni di solidarietà e la disponibilità dei Comuni ad accogliere chi fugge.
La Fondazione don Tonino Bello e la Città di Alessano si ritroveranno il 2 marzo per un momento di preghiera sulla tomba del venerabile don Tonino Bello.
Luigi Conte – Presidente del CSV in rappresentanza di tutto il Centro Servizi salentino delle province di Lecce e Brindisi , si unisce all’appello unanime per scongiurare l’escalation bellica in Ucraina. “Esprimiamo vicinanza a tutti i civili di ogni guerra che pagano in prima persona il costo del conflitto bellico. Con queste parole invochiamo un…