3 DICEMBRE (Lecce- Ex Convitto Palmieri)
- 8.00-13.00 Laboratori sui temi dell’Agenda2030 per gli studenti della scuola “V. Ampolo” di Surbo cura di Club Tira il Dado dell’Associazione Così come Sei., CulturAmbiente, Emercency Gruppo Salento, Laici Comboniani Lecce, LEDA e Tribù digitale.
- 18:00 Inaugurazione del Festival del Volontariato – Conferenza spettacolo – presentazione della ricerca “Povertà ed esclusione: la cura collettiva del NOI oltre la pandemia” con momento performativo teatrale.
Programma: saluti istituzionali del CSV BL e degli enti sostenitori; presentazione della ricerca sociale del CSV. Intervengono: Antonella Nicolì, sociologa curatrice della ricerca, Prof. Piergiuseppe Ellerani, Università del Salento
Conference–performance. La presentazione è accompagnata da un momento di riflessione e performance teatrale dell’attore regista Donato Chiarello.
L’estrapolato della ricerca Povertà ed esclusione sarà portato in scena attraverso reading e performance teatrali basate sulle storie di associazioni e testimoni che hanno attraversato il durissimo periodo del primo lockdown e dell’attuale pandemia. L’attore porterà in scena un racconto corale che attraverserà i secoli e racconterà le voci di chi ha vissuto le pandemie e ha perso il lavoro o la casa o un caro a causa del COVID-19 e di chi, associazioni e volontari, ha aiutato tutti i giorni vecchi e nuovi poveri a sopravvivere, con un pasto, un letto o assistenza sanitaria o domestica.
Donato Chiarello: docente di Lingua e Letteratura Francese al liceo linguistico “G. Comi” di Tricase, autore e attore per la compagnia teatrale La Calandra e autore di La chiave di una volta, con cui ha vinto il premio speciale Fortuna Dautore 2016 al suo esordio editoriale.
4 e 5 DICEMBRE | Brindisi, Parco Maniglio (rione Bozzano)
Festa del Volontariato – Mercatino, meeting, musica, sport e stand
Appuntamento annuale realizzato in collaborazione con gli ETS per definire insieme i temi e gli elementi strategici del Volontariato, utili per la programmazione 2022. L’evento permetterà alle associazioni di presentare al pubblico la propria mission ed i propri servizi, promuovendo eventuali raccolte fondi legati a prodotti o progetti.
4 DICEMBRE (Lecce – ex Convitto Palmieri)
World cafè – tavoli di discussione e confronto su temi centrali per la comunità e il volontariato.
- 10:00-13:00 world cafè: Comunità educante esperti: Giulia De Paoli e Mirella Maturo CSV Trentino e il progetto Fuori Centro.
La comunità educante è l’insieme degli attori territoriali coinvolti nella crescita e nell’educazione dei minori. Famiglie, scuole, enti del terzo settore, privato sociale, parrocchie, istituzioni, società civile, ragazzi. Un insieme di persone dunque che ruotano intorno ai più giovani e si impegnano per tutelare e favorire il loro benessere. Una comunità nella comunità che cammina con i più giovani favorendo il loro protagonismo e, nell’essere “con”, cambia e cresce insieme a loro.
- 15.00-18.30 world cafè: Comunità sostenibili: la tutela ambientale e l’accessibilità alimentare. Esperti Paola Medici – Casa delle Agriculture Tullio e Gino; Giorgio Casagranda – Trentino solidale
La Commissione delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo definisce lo sviluppo sostenibile come quello che «soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri». Una sfida, questa, sempre più complessa. Rafforzare legami di comunità, prendersi cura delle terre, a partire da quelle abbandonate, cercare, creare cibo “buono” per tutti, favorire inclusione, porre attenzione all’ambiente attraverso azioni quotidiane e progetti innovativi. Azioni necessarie per il futuro delle nostre comunità.
In collaborazione con associazione Contrabbando Speranza
19.00 concerto del pianista Andrea Carbonara: “La Sonata nei secoli” musiche di: Scarlatti, Mozart, Beethoven, Schumann in collaborazione con AGMI – Associazione Giovani Musicisti Italiani
5 DICEMBRE – Giornata internazionale del volontariato (Lecce – ex Convitto Palmieri)
- 16.30 Gli artisti di Cirknos di Lecce si esibiranno in un meraviglioso spettacolo circense per la gioia di grandi e piccoli e momento informativo ANDOS Lecce
- 16.30-19.00 Corner informativo a cura di APMARR Lecce
-
16.30-19.00 Corner informativo sui servizi offerti dal Centro di Prossimità- Casa Comune a cura dei volontari di Fondazione Emmanuel, Terzo Millennio Camera a Sud
- 17.30 Presentazione del libro “riflettendo…Ci”. Intervista – specchio sul disagio psichico e famiglia. A cura di Associazione Salentina Tutela Salute Mentale (ASTSM) di Lecce – Gruppo AMA (Auto Mutuo Aiuto) “Insieme…i girasoli”
19.00 Premiazione dei vincitori del concorso VIDEO/FOTOGRAFICO Ci vuole un NOI per…del CSV BrLe e Coop Alleanza 3.0 accompagnata dalla performance musicale e teatrale dell’associazione Orpheo