Il CSV presenta la 4° edizione di STRADE VOLONTARIE, il programma di promozione del volontariato. A essere coinvolti e coinvolgere la comunità saranno i Volontari delle province di Lecce e Brindisi impegnati a valorizzare la cultura del dono e attivare l’animazione sociale dei propri territori.

Il programma è finalizzato ad approfondire e contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. 

Tema di quest’anno sono le “Energie in Transito”, ossia le forze, le risorse e le dinamiche delle comunità solidali che rispondono ai grandi cambiamenti in atto a livello sociale a seguito della doppia transizione digitale ed ecologica. 

“Strade Volontarie” diventa così lo spazio  ideale per coinvolgere e rendere protagonisti gli Enti del Terzo Settore, anche sugli altri obiettivi previsti per il 2022 dalla Commissione Europea: coesione sociale, protezione della biodiversità e parità di genere.

Il programma, in continuo aggiornamento, ha aperto a settembre con il concorso per chiudersi con il consueto Festival del Volontariato a dicembre.

Il CSV presenta la 4° edizione di STRADE VOLONTARIE, il programma di promozione del volontariato. A essere coinvolti e coinvolgere la comunità saranno i Volontari delle province di Lecce e Brindisi impegnati a valorizzare la cultura del dono e attivare l’animazione sociale dei propri territori.

Il programma è finalizzato ad approfondire e contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. 

Tema di quest’anno sono le “Energie in Transito”, ossia le forze, le risorse e le dinamiche delle comunità solidali che rispondono ai grandi cambiamenti in atto a livello sociale a seguito della doppia transizione digitale ed ecologica. 

“Strade Volontarie” diventa così lo spazio  ideale per coinvolgere e rendere protagonisti gli Enti del Terzo Settore, anche sugli altri obiettivi previsti per il 2022 dalla Commissione Europea: coesione sociale, protezione della biodiversità e parità di genere.

Il programma, in continuo aggiornamento, ha aperto a settembre con il concorso per chiudersi con il consueto Festival del Volontariato a dicembre.

Le sezioni del programma

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il concorso rivolto a fotografi e videomaker amatoriali di tutte le età. Per partecipare c’è tempo fino al 25 novembre.

Da ottobre a fine novembre gli ETS saranno i protagonisti di un modo coinvolgente e diretto per conoscere il volontariato e le realtà virtuose sul territorio: un fitto calendario di passeggiate civico culturali, laboratori, workshop  ci traghetterà verso il Festival del Volontariato.

1 ottobre – Copertino
Camminamento sui terreni coltivati a melograno e laboratorio di trasformazione del frutto. A cura di GECOS Odv

15 ottobre – Nociglia
Camminamento sui terreni coltivati a Moringa e laboratorio di trasformazione del frutto. A cura di GECOS Odv

25 ottobre –  Lecce
Presentazione del libro “
Gender libera tutt3!” di Cammilla Vivian. A cura di Agedo Lecce VAI

25 ottobre – Casarano
LABORATORIO DEI RICORDI, mostra finale del progetto presso la Fondazione Filograna. A cura di Arte Musica e Mestieri Odv – Avviso promozione e formazione del volontariato 2022- CSV BR LE VAI

25 ottobre
TORRE IN ROSA, evento di sensibilizzazione in occasione del mese della prevenzione del tumore al seno – Torre S.S. ore 19 piazza Umberto I – A MANI TESE – ODV, GRUPPO INSIEME CONTRO IL CANCRO, CSV BR LE, ANT, ACLI

26 ottobre – Alessano
Presentazione del libro “
Gender libera tutt3!” di Cammilla Vivian. A cura di Agedo Lecce VAI

26 ottobre – Lecce
ATTRAVERSO L’ARTE MI SCOPRO, mostra finale del progetto. A cura di Unicel Odv – Avviso promozione e formazione del volontariato 2022- CSV BR LE VAI

28 ottobre – Francavilla Fontana
CONVEGNO VENTENNALE FONDAZIONE BARTOLO LONGO , Francavilla F.na ore 9 Castello – Fondazione B B Longo

29 ottobre – Lecce
Giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno, nell’ambito del Festival “Musica e Medicina – Spettacolo e Salute” I concerti dell’informazione e prevenzione II^ Edizione – AGMI. A cura di Associazione Salentina Diabetici Odv e SoS Odv VAI

30 ottobre – San Pancrazio Sal.no
CAMMINATA, LA SPERANZA è UN CAMMINO DA FARE INSIEME, San Pancrazio s.no ore 9 p.zza Umberto I, PROVINCIA DI BRINDISI, COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ATS BR, COMUNE DI SAN PANCRAZIO S.NO ,  ACLI, GRUPPO INSIEME CONTRO IL CANCRO, CSV BR LE

03 novembre – Francavilla Fontana
PER UNA COMUNITA’ GENERATIVA, conferenza cittadina sulla legge di riforma del Terzo Settore, Francavilla F.na, Castello ore 18, PROVINCIA DI BRINDISI, COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ATS BR, COMUNE DI CAROVIGNO – Servizi sociali comunali , CSV BR LE.

04 novembre – Mesagne
TERZO SETTORE E RIFORMA , convegno di studi, Mesagne Auditorium del Castello ore 18, LIONS CLUBS INTERNATIONAL,COMUNE DI MESAGNE

08 novembre – Carovigno
PER UNA COMUNITA’ GENERATIVA, conferenza cittadina sulla legge di riforma del Terzo Settore, Carovigno castello Dentice di Frasso ore 18, PROVINCIA DI BRINDISI, COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ATS BR, COMUNE DI CAROVIGNO – Servizi sociali comunali , CSV BR LE.

10 novembre – Ostuni
PER UNA COMUNITA’ GENERATIVA, conferenza cittadina sulla legge di riforma del Terzo Settore, Ostuni , Municipio ore 18, PROVINCIA DI BRINDISI, COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ATS BR, COMUNE DI CAROVIGNO – Servizi sociali comunali , CSV BR LE

11 novembre – ONLINE
Proiezione documentario One Day One Day per le scuole secondarie di secondo grado. Alle ore 11 verrà proiettato il film in live streaming (durata 1 ora e 30) cui seguirà il dibattito tra studenti, regista e il suo team di collaboratori. Tutto su Zoom. Se sei una scuola, clicca qui per iscriverti!

12 novembre – Lecce
Giornata mondiale di prevenzione del diabete, nell’ambito del Festival “Musica e Medicina – Spettacolo e Salute” I concerti dell’informazione e prevenzione II^ Edizione – AGMI. A cura di Associazione Salentina Diabetici Odv e SoS Odv – Avviso promozione e formazione del volontariato 2022- CSV BR LE VAI

20 e 21 novembre – Strudà
Un albero per RICORDARE – Un albero per  CELEBRARE. Piantumazione di alberi in occasione della Giornata mondiale dell’Albero, in ricordo dei giovani defunti della comunità e per celebrare i bimbi nati negli ultimi 3 anni. A cura di Il Sorriso di Pierandrea, in collaborazione con CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento. VAI

28 e 30 novembre –  Lecce
LIBERƎ di VIVERE. Percorsi per giovani volontarƏ presso Casa Comune – Lecce Qui il programma

29 novembre –  Brindisi
Attività di lettura ad Alta Voce per gli alunni e le alunne dell’IC Capuccini di Brindisi in collaborazione con il Polo Biblio Museale. A cura di CurioSementi APS  
Qui il programma.  

1 dicembre

Salone della Provincia – Brindisi

16.30-19.30

PER UNA COMUNITA’ GENERATIVA, conferenza pubblica,  finale degli incontri svolti in ogni comune della provincia di Brindisi  su Dlsg 117/2017 Codice del Terzo Settore.

Interviene prof. Luca GORI

PROVINCIA DI BRINDISI, COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ATS BR , CSV BR LE

2 dicembre

Convitto Palmieri –  Lecce

 

18:00     

Se non ora, quando? Se non io, chi? 

Laboratorio di mobilitazione ecologica con Diletta Bellotti

Work Café per individuare strumenti utili per affrontare le eco-ansie e riflettere sulla prassi di altrə attivistə che possiamo inserire nella nostra pratica. Ci racconteremo storie di resistenza, esperienze di rabbia e tracceremo insieme nuove vie per continuare.

Link per iscriversi: https://forms.gle/1eFLTdnrA7ui4ap8A 


19:00

Comunità in transizione ecologica
Apertura con Chiara Tommasini – Presidente CSVnet e Luigi Conte – Presidente CSV Br Le

Talk con l’attivista Diletta Bellotti ed Olmo Parenti, Marco Zannoni e Giacomo Ostini – director e produttori esecutivi del documentario “One Day One Day” di A THING BY – Will Media


20:30

Proiezione gratuita del documentario “One Day One Day” di A THING BY – Will Media

One Day One Day segue per un anno la vita dei braccianti agricoli che vivono nella baraccopoli di Borgo Mezzanone, la più grande in Italia.

Guarda il trailer

3 dicembre

Convitto Palmieri –  Lecce

9.30-15.00
Sfide e opportunità per le comunità in transizione ecologica
Esperti: Leonardo Becchetti e Michele Sorice

Laboratorio Di Formazione, Animazione Sociale E Territoriale In Collaborazione Con FQTS – Formazione Quadri Terzo Settore Sostenuto da Fondazione CON IL SUD


16.16
Alla scoperta di piccole grandi storie nel cuore di Lecce. Camminamento civico-culturale in collaborazione con   La Scatola di Latta
Evento FB>


19.30
Premiazione Concorso video-fotografico Energie in transito con COROLLANSEMBLE

Ensemble vocale diretto da Carolina Bubbico in collaborazione con il  Conservatorio Tito Schipa di Lecce 

5 dicembre

Lecce e Corsano

09.00-13.00  –Edificio Studium 2000 – Corpo 5 – Università del Salento
SPEED DATE Giovani e Terzo Settore
Un appuntamento fra giovani studenti/sse ed ETS del territorio, un momento di conoscenza e interazione in un contesto dinamico. Lo speed date è una tipologia di incontro veloce per far conoscere, viso a viso, persone che raccontano un’esperienza di volontariato a chi quell’esperienza ancora non l’ha vissuta,  in un ambiente friendly  e stimolante. 

Evento Fb -> VAI

Sei uno studente o una studentessa e vuoi partecipare? Iscriviti qui https://forms.gle/dtT9Np9wBkFEKLHr8

Fai parte di un’ETS e vuoi partecipare allo speed date? 

Iscriviti  agli incontri preparatori! Ti racconteremo cos’è e come prepararci al  meglio all’appuntamento con i nuovi volontari. 

Date degli incontri preparatori: 16, 22, 29 novembre.


17.00 Lecce – Via Siracusa 28

Nasca – Il teatro
Letture in cammino” – a cura di Tria Corda Onlus in collaborazione con “Nasca – Il teatro”, Ufficio Cultura Comune di Lecce e Ass. Fermenti Lattici
DETTAGLI>>


18.00 Lecce – Sala Teatrino ex Convitto Palmeri

Presentazione del libro “riflettendoCi” – a cura di ASTSM O.d.V.
Per riflettere su come la famiglia vive il disagio psichico del proprio familiare
DETTAGLI>>


20.00 Lecce – Sala Teatrino ex Convitto Palmeri

Performance musicale
ANDOS in collaborazione con PANGEA funk world jam

4 gennaio 2023

18.00 – Centro Polivalente – Via Campania, Corsano (LE) 

“Incrociare le vite degli altri è il punto da cui cominciare a cambiare il mondo”

Performance di presentazione della ricerca  Costruire Comunità Solidali. Un nuovo stile di vita da adottare a cura di Antonella Nicolì

Strade Volontarie è un programma di promozione del volontariato realizzato dal CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento in collaborazione con: Coop Alleanza 3.0; con il sostegno di: BCC di Leverano;  il patrocinio di: Regione Puglia, Città di Lecce, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi, Università del Salento, Conservatorio Tito Schipa di Lecce, Polo Biblio-Museale