OTTOBRE
07 ottobre -Ore 15.30
La passione del Fare: storie di ispirazione. Camminamento tra le realtà associative – Leverano, piazza Roma. In collaborazione con Legàmi: Cooperativa di Comunità di Leverano.
Per info: 338.4898150

07 ottobre – Ore 17.00
Inaugurazione progetto Comunità Arcobaleno per la gestione comunitaria dello spazio pubblico Parco dei Colori: presentazione del progetto, laboratori ludici, musica – Lecce quartiere Borgo Pace. In collaborazione con Divagare Aps. Per info: divagare.eu@gmail.com;
Per info: 333.5616246

08 ottobre – Ore 09.00
Agricoltura biologica, intensiva, sostenibile. Un confronto fra passato e presente. L’iniziativa si propone di effettuare un confronto fra buone pratiche alimentari e modernizzazione, con la visita ad un forno tradizionale e ad un’azienda innovativa (“Moringa Salento”), che trasforma la pianta Moringa oleifera, diffusa nelle zone equatoriali e tropicali del Pianeta – Nociglia, partenza da Moringa Salento. A cura di GECOS.
Per info: bollette4040@libero.it; 328.6486122

14 ottobre – Ore 09.00
Alla scoperta di Nardò – a cura di GECOS.
Per info: bollette4040@libero.it; 328.6486122
21 ottobre – Ore 14.30/19.00
Tra le bellezze di Poggiardo e Vaste. Una lezione itinerante nei luoghi della nostra terra con Paolo Rausa – Poggiardo, piazza G. Episcopo. A cura di Protezione Civile Poggiardo Vaste.
Per info: pcpoggiardovaste@gmail.com; Tel. 320.8533107 | VAI AL PROGRAMMA

21 ottobre – Dalle ore 09.00
Manifestazione in occasione della giornata nazionale dei volontari ospedalieri – Galatina, c/o salone di ingresso presidio ospedaliero Santa Maria Novella. A cura di AVO Galatina Odv.
Per info: avo.galatina@libero.it

24 ottobre – Ore 10.00/12.30
Protagonista del tuo futuro. Incontro con i/le giovani degli Istituti secondari superiori – Otranto, sala Triangolare Castello Aragonese. In collaborazione con Figli in Paradiso ali tra cielo e terra.
Per info: promozione@csvbrindisilecce.it

27 ottobre – Ore 10.00/12.30
Protagonista del tuo futuro. Incontro con i/le giovani degli Istituti secondari superiori – Lecce, Officine Cantelmo. In collaborazione con Figli in Paradiso ali tra cielo e terra.
Per info: promozione@csvbrindisilecce.it

28 ottobre – ore 16.00/18.30
Be Volunteers. Un evento formativo per fornire ai volontari il giusto approccio con i piccoli pazienti del Polo Pediatrico – Lecce, sala conferenze Ordine dei Medici via Nazario Sauro. A cura di Tria Corda OdV.
Per info: ingresso libero su prenotazione obbligatoria. | Per partecipare registrati qui

28/29 ottobre – ore 16.06
La passione del Fare: storie di ispirazione. Un’esperienza straordinaria che celebra l’arte di mettere cuore e anima in ogni cosa che facciamo. In questo fine settimana, esploreremo luoghi “speciali a sud del sud dei Santi” come Palazzo Come a Lucugnano, il Palazzo e il bosco di Tiggiano, il porto museo a Tricase, il Celacanto a Marina Serra ed ascolteremo 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚎 ispiratrici di donne appassionate che trasformano le proprie passioni in azioni tangibili. In collaborazione con La Scatola di Latta.
Per info: promozione@csvbrindisilecce.it; 392.9084187 | VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

NOVEMBRE
01 novembre – Ore 16:00
Sound Planting. Piantumazione collettiva per la rinascita del patrimonio paesaggistico naturalistico del Salento – Lecce, chiesetta Madonna degli Studenti. A cura di Sud Sonico Associazione in collaborazione con altri ETS nell’ambito di AVANT Festival.
Per info: sudsonico.associazioneculturale@gmail.com; Tel. 324 7724683
18 novembre – Ore 14.30
Iter Petri nel Nord Salento: il percorso dell’apostolo Pietro per raggiungere la via Appia e recarsi a Roma – Trepuzzi, Chiesa Madre. A cura di Mani Solidali.
Per info: mani.solidali@libero.it; Tel. 346.0869305

19 novembre – Ore 10.00
Uno due tre … stella. Giochi di squadra per bambine e bambini – Lecce, Villa Comunale. A cura di Anna e Valter OdV.
Per Info: annaevalter.lecce@libero.it

22 novembre – Ore 09,00/13.00
La mappa del volontariato – Ispirato all’orienteering costruito come un percorso a tappe per squadre composte da studenti e studentesse. Le tappe sono gestite dai volontari delle associazioni locali che attraverso un gioco a quiz su temi sociali fanno conoscere il territorio e la propria realtà solidale ai giovani. Corsano, località Santa Maura. In collaborazione con Ricerca e Informazione sociale Salento Aps.
Per Info: promozione@csvbrindisilecce.it
locandina mappa Corsano
DICEMBRE
2 dicembre – Ore 09.30/12.30
La pasta fresca di una volta: workshop sui formati tradizionali di pasta fresca con grani antichi – Racale, via Alliste n. 118. A cura di A Mattra China Aps.
Per info: 3494211596

2 dicembre – Ore 10:00/13:00 e 16:00/19:00
Giochiamo con l’autore. Una giornata insieme a Carlo Carzan, ludomaestro. La mattina sarà dedicata alla formazione per gli adulti, il pomeriggio dedicato a bambin3 e adolescent3. – Lecce, Parco dei Colori. A cura di Così come Sei Odv e Divagare Aps.
Programma Giochiamo con l’autore_2 dicembre2023
Per partecipare clicca qui

2 dicembre – Ore 14.00
Insieme per un futuro di pace – Marcia per la pace con i bambini e le bambine dell’Istituto comprensivo “Biagio Antonazzo” di Corsano e Tiggiano. Ritrovo in piazza Aldo Moro a Tiggiano. La marcia proseguirà per Corsano per concludersi al cimitero di Alessano sulla tomba di don Tonino Bello. A cura del C.C.R.R. dell’Istituto comprensivo Biagio Antonazzo.
Per info: 3204734455

3 dicembre – Ore 09.30
Le strade della fiaba. Cammino teatralizzato e musicato lungo le vie delle fiabe del gigante Ercole, delle Ninfe e dei Fanciulli – Giuggianello, Monte San Giovanni. A cura di CCRS Guiggianello.
Per info: 0836444266

3 dicembre – Ore 18:30
Natale sotto gli archi. Orchestra Giovanile SMA, Direttore Antonio Martino. In programma musiche di: Richard Meyer, Émile Waldteufel, Johann Strauss, Jr. – Lecce, ex Convitto Palmieri.
A cura di Opera Prima Arnesano.
