Il CSV mette a disposizione degli Enti di Terzo Settore (ETS) servizi di supporto tecnico-logistico per favorire lo svolgimento delle attività istituzionali o promozionali. In particolare:

  • Utilizzo gratuito di sale attrezzate per incontri, riunioni, convegni, assemblee e corsi di formazione
  • Prestito gratuito di videoproiettori, pc portatili, teli per proiezioni
  • gazebo
  • set altoparlanti con microfono
  • sedie
Regolamento dei servizi offerti
1- SCOPO
Definire le modalità operative per accedere al Servizio di fotocopie che il CSV Brindisi Lecce mette a disposizione degli ETS e dei volontari a titolo gratuito.
2 – DESTINATARI
I destinatari del servizio sono i volontari degli Enti di Terzo Settore (di seguito ETS) che potranno accedervi previa prenotazione.
3 – COME PRENOTARE
Per la prenotazione del servizio è necessario effettuare una delle seguenti operazioni:
1) compilare il modulo “Richiesta Servizio Copie” presente qui in basso
2) Sottoscrivere la richiesta sull’apposito modello direttamente in sede
Ricevuta la richiesta sarà cura del CSV Brindisi Lecce ricontattare il richiedente per concordare i tempi di consegna del materiale.
In linea di massima il materiale da stampare, se inviato via e-mail dovrà essere inviato in formato pdf. o jpg.
Non saranno accettate stampe aventi contenuti a carattere politico, che offendano il buon costume e la morale pubblica o che costituiscano reato.
4 – TEMPI DI CONSEGNA
Le stampe saranno consegnate al richiedente non prime di tre giorni la vorativi successivi alla richiesta. È facoltà del CSV Brindisi Lecce allungare i tempi di consegna e valutare la priorità di richiesta pervenute in contemporanea.
Possono awalersi del servizio fino ad un massimo di n. 300 (trecento) l’anno, esclusivamente in B/N, per finalità riconducibili ai fini previsti dal proprio statuto.
Non è ammesso il servizio di fotocopiatura di libri e testi soggetti al diritto d’autore.
1- SCOPO
Definire le modalità operative per accedere al Servizio di fotocopie che il CSV Brindisi Lecce mette a disposizione degli ETS e dei volontari a titolo gratuito.
2 – DESTINATARI
I destinatari del servizio sono i volontari degli Enti di Terzo Settore (di seguito ETS) che potranno accedervi previa prenotazione.
3 – COME PRENOTARE
Per la prenotazione del servizio è necessario effettuare una delle seguenti operazioni:
1) compilare il modulo “Richiesta Servizio Copie” presente qui in basso
2) Sottoscrivere la richiesta sull’apposito modello direttamente in sede
Ricevuta la richiesta sarà cura del CSV Brindisi Lecce ricontattare il richiedente per concordare i tempi di consegna del materiale.
In linea di massima il materiale da stampare, se inviato via e-mail dovrà essere inviato in formato pdf. o jpg.
Non saranno accettate stampe aventi contenuti a carattere politico, che offendano il buon costume e la morale pubblica o che costituiscano reato.
4 – TEMPI DI CONSEGNA
Le stampe saranno consegnate al richiedente non prime di tre giorni la vorativi successivi alla richiesta. È facoltà del CSV Brindisi Lecce allungare i tempi di consegna e valutare la priorità di richiesta pervenute in contemporanea.
Possono awalersi del servizio fino ad un massimo di n. 300 (trecento) l’anno, esclusivamente in B/N, per finalità riconducibili ai fini previsti dal proprio statuto.
Non è ammesso il servizio di fotocopiatura di libri e testi soggetti al diritto d’autore.
1- SCOPO
Definire le modalità operative per accedere al Servizio di Sala riunioni che il CSV Brindisi Lecce mette a disposizione degli ETS e dei volontari a titolo gratuito.
2 – DESTINATARI
I Destinatari del servizio sono i volontari delle le Organizzazioni di volontariato, le Associazioni di promozione sociale, le Imprese sociali e Cooperative sociali, gli Enti filantropici, le Reti associative, le Società di mutuo soccorso e Altri enti (associazioni riconosciute e non, fondazioni, enti di carattere privato senza scopo di lucro diversi dalle società) che potranno accedervi previa prenotazione.
3 – SEDI
Le sale riunioni sono disponibili presso le seguenti sedi:
Lecce Via Merine n. 4
Posti a sedere max 20
Brindisi via Spagna n. 16
Posti a sede max 20
Sportello di Corsano Via Campania e/o Centro Polivalente
Posti a sedere max 50
4 – TEMPISTICHE
1. Le sale del CSV Brindisi Lecce sono disponibili durante i giorni della settimana con esclusione del sabato e della domenica dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30. Il suo utilizzo durante i giorni e gli orari suddetti è consentito soltanto previa prenotazione attraverso il modulo “Modulo Richiesta Utilizzo Sale Riunioni” presente sul sito www.csvbrindisilecce.it nella sezione “RICHIEDI SERVIZIO” oppure sottoscri­vendo la richiesta sull’apposito modello direttamente in sede oppure inviando una mail all’indirizzo
lecce@csvbrindisilecce.it oppure
brindisi@csvbrindisilecce.it
pecificando nell’oggetto “Richiesta Utilizzo Sale Riunioni” e allegando il modulo di richiesta
Il CSV Brindisi Lecce, entro 48 ore dalla ricezione della richiesta darà conferma o meno della disponibilità.
Il CSV Brindisi Lecce non risponderà di eventuali danni, diretti e indiretti che possano derivare comunque e a chiunque, sia per uso difforme, rispetto a quello autorizzato, degli spazi delle sale e dei suoi arredi/strumentazioni, sia per inosservanza dei dispositivi di sicurezza di cui le sale sono dotate.
In caso di utilizzo difforme rispetto a quello autorizzato, il CSV Brindisi Lecce potrà non dar seguito ad ulteriori richieste di utilizzo delle sale da parte dello stesso soggetto richiedente, anche a prescindere dagli eventuali danni arrecati.
Per l’utilizzo della sala saranno comunque da rifondere gli eventuali costi per la riparazione o il riacquisto in caso di danneggiamento alle strutture, agli arredi e alla strumentazione.
Le attività per le quali vengono richiesti gli spazi non devono essere contrarie alle leggi vigenti.
L’utilizzo, da parte di chiunque, della sale riunioni del CSV Brindisi Lecce deve intendersi sempre a titolo provvisorio.
1 – SCOPO
Definire le modalità operative per accedere al Servizio di Prestito Attrezzature che il CSV Brindisi Lecce mette a disposizione degli ETS e dei volontari a titolo gratuito.
2 – DESTINATARI
I destinatari del servizio sono i volontari degli Enti di Terzo Settore (di seguito ETS) che potranno accedervi previa prenotazione.
3 – ATTREZZATURE DISPONIBILI
Le attrezzature messe a disposizione sono presso la:
Sede di Lecce Via Merine n.4
n.3 Gazebo leggero 3×3 dotati di teli laterali e pesi
n.4 Casse audio Grande da 200 Watt
n.2 Cassa audio piccola
n.6 microfoni
n.2 microfoni senza fili
n.3 videoproiettore
n.3 Telo per videoproiezioni
n.1 Mixer con 4 porte e relativi cavi
n.5 Cavi per casse e mixer da sostituire
n.2 PC portatili
n.4 tavolini 90×90 di plastica
n.40 sedie
n.1 palco ( marca Layher) m.4,14X m.6,22; impalcato acciaio m.2,07, del peso di 1.363,14 KG
Brindisi via Spagna n. 16
n.1 Gazebo (3 metri x 3 metri)
n.18 sedie (in plastica impilabili)
n.1 tavolo di plastica (120×80)
n.2 Teli per proiettare(150×150 e 180×180)
n.1 Sala per riunioni (capienza 20 persone)
n.2 Video proiettore
n.1 Lavagna a fogli mobili
n.1 Taglierina per fogli
4 – COME PRENOTARE
Per la prenotazione delle attrezzature è necessario compilare il modulo “Richiedi il servizio” presente qui in basso oppure sottoscrivere la richiesta sull’apposito modello diretta­mente in sede.
Ricevuta la richiesta sarà cura del CSV Brindisi Lecce ricontattare il richiedente per definire tempi e consegna delle attrezzature.
Resto inteso che il ritiro e la riconsegna delle attrezzature sarà a carico degli ETS.
4 – DANNI E DETERIORAMENTI
Eventuali danni o deterioramenti all’attrezzatura messa a disposizione del CSV saranno ritenuti a carico del richiedente che ne ha usufruito e che quindi dovrà garantire il relativo ripristino alle condizioni iniziali.
Richiedi il servizio